1)
Dizion. 3° Ed. .
MALANNO
Apri Voce completa
pag.988
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MALANNO.
Definiz: | Somma disgrazia, e miseria. Lat. malum infortunium, dicono i comici Latini.
|
Esempio: | Dan. Purg. 11. Ha ella tratti seco nel malanno. |
Esempio: | Mess. Cin. Rim. Deh malanno haggia quella terza Sfera, Perch'è contra di me
cotanto strana. |
Esempio: | Boc. Nov. 85. 23. Sia, che Iddio le dea il mal'anno. |
Esempio: | Fir. Luc. Ch'io non so, s'ei si è spiritato, o s'ei si è pazzo, o che malanno, ei
s'abbia. |
Esempio: | Bern. Orl. 2. 25. 53. Sventurato colui, che il primo sia A scontrare il malan, che
Iddio gli dia. |
|