1)
Dizion. 3° Ed. .
DESCHETTO
Apri Voce completa
pag.492
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DESCHETTO.
Definiz: | Dim. di Desco. Lat. mensula. |
Esempio: | Franc. Sacch. Tu se di fuori sul deschetto, a te sta il tagliare. |
Esempio: | Boc. Urb. Sopra un deschetto, con una bianca tovaglia, gli apparecchiò.
|
Definiz: | §. Deschetto: Strumento da sedere, che si regge su tre piedi. Lat. scamnum,
scabellum. |
Esempio: | Cap. Bott. Che avea forato un palco, e' piedi d'un deschetto, per il quale
passando una cerbottana, riusciva nella bocca di quel teschio, che era in su quel deschetto. |
Esempio: | Burch. Seggonsi appiè dell'uscio con dolori, Perchè dentro non è deschetto, o
panche. |
Esempio: | All. 317. Ma da seder mi detton fra le mani Una ciscranna vecchia, e due deschetti.
|
Definiz: | §. Deschetto: per simil. |
Esempio: | Tav. Rit. Siedéli addosso, e fece deschetto di lui. |
|