1)
Dizion. 2° Ed. .
AURA
Apri Voce completa
pag.96
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
AURA.
Definiz: | Piacevole, e leggerissimo venticello. Lat. aura. Gr. ἆρα αὔρα. |
Esempio: | Boccac. g. 7. f. 3. Rinfrescáti sempre da un'aura soave, che da quella
montagnetta dattorno nasceva. |
Esempio: | Petr. Son. 59. Più non mi può scampar l'aura, ne il rezzo. |
Esempio: | Dan. Purg. 28. Un'aura dolce senza mutamento. |
Esempio: | E Dan. Inf. c. 4. Non avea pianto, ma che di sospiri, Che
l'aura eterna facevan tremare. |
Esempio: | But. cioè, che facevan tremar l'aere infernale. |
|