1)
Dizion. 1° Ed. .
ENFIARE
Apri Voce completa
pag.315
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ENFIARE.
Definiz: | ingrossare per enfiagione, e per rilevamento di carne, proprio de' corpi, e delle lor membra. Lat.
intumere. |
Esempio: | Bocc. n. 37. 8. Non solamente morto, ma già tutto enfiato. |
Esempio: | Filoc. lib. 2. 168. Chiunque sarà primo mangiatore, o subitamente morrà, od
enfierà. |
Definiz: | ¶ Per metaf. dello insuperbirsi. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Il nostro astuto avversario si sforza d'enfiare, e soffiare, con
cattivi disidéri, nelle menti di coloro, che egli vede rendere splendore, e lume di giustizia. |
Esempio: | Liv. dec. 3. La guerra de' latini, la quale già alquanti anni era enfiata, non
potea più durare [cioè commossa, gonfiata, invelenita] |
|