1)
Dizion. 1° Ed. .
VILLANO
Apri Voce completa
pag.938
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
VILLANO.
Definiz: | Add. zotico, scortese, di rozzi costumi: metaf. in conseguenza, dalla natura de' villani. Lat.
rusticus, inhumanus, rudis. |
Esempio: | Petr. canz. 41. 6. Avrian fatta gentil d'alma villana. |
Esempio: | Dan. Inf. 33. E cortesía fu lui l'esser villano. |
Definiz: | ¶ Per crudele, efferato. Lat. ferus, crudelis. |
Esempio: | Bocc. n. 48. 7. Lei di morte, con parole spaventevoli e villane, minacciando.
|
Esempio: | G. V. 9. 309. 3. E molti morti, e presi, e giustiziati di villana morte.
|
Definiz: | Diciamo anche villano, per contrario d'amorevole. Lat. sordidus, avarus.
|
|