Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
BOTTE
Apri Voce completa

pag.235


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
» BOTTE
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
BOTTE.
Definiz: Vaso di legname, nel qual comunemente si conserva il vino, o simili; di figura cilindrica, alquanto più corpacciuto nel mezzo, che nelle teste. Latin. dolium, lagena.
Esempio: Boc. Nov. 28. 19. Domine falla trista, ch'ella non diede al Prete del vin della botte di lungo il muro.
Esempio: E Bocc. Nov. 47. 9. Il corpo di Pasquino giaceva gonfiato, come una botte.
Esempio: E Bocc. Nov. 80. 23. E comprate da venti botti da olio, e empiutole.
Esempio: G. V. 9. 96. 2. E con travaglio mettendosi innanzi botti vote, combattendo co' nemici manescamente.
Definiz: §. In proverb. La botte non può dar se non del vino, ch'ell'ha: cioè Ciascuno fa azioni conformi a se stesso; e pigliasi sempre in cattivo significato. Lat. qualis vir, talis oratio.
Esempio: Tratt. P. Mort. La botte conviene che dia del vin, ch'ell'ha.
Esempio: Fir. Trinuz. La botte non getta mai se non del vino, ch'ella ha.
Esempio: All. 151. Perchè la botte non da se non del vino, ch'ella ha.
Definiz: §. Dare un colpo alla botte, e uno al cerchio: cioè Parte negare, e parte concedere, per venire allo 'ntento suo. Lat. aequalia reddere capita in pugna. Flos. 258.
Definiz: §. E lo stesso dicesi, di Chi tiri innanzi più faccende a un tempo, quando l'una, e quando l'altra.
Esempio: All. 251. Vo per questo dando, come si dice, un colpo al cerchio, e uno alla botte.
Definiz: §. In Proverb. E' non si può aver la moglie briaca, e la botte piena, cioè, Cattivo ministro con mantenimento di facultà.
Definiz: §. E da botte Bottaio, che è Quel che fa le botti.