Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
RASO.
Apri Voce completa

pag.1324


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» RASO.
Dizion. 3 ° Ed.
RASO.
Definiz: Add. da Radere, ed è proprio della barba, e degli altri peli. Lat. rasus.
Esempio: G. V. 2. 7. 1. Avevano raso il capo, con lunga barba.
Esempio: Dittam. 1. 11. Vidi la vesta sua rotta, e disfatta, E raso, e guasto il suo vedovo manto.
Esempio: E Dittam. 2. 3. Portavan fama di miglior campioni, Col capo raso, scoperto, e palese.
Definiz: §. Per similit. Spianato, pareggiato.
Esempio: G. V. 12. 12. 2. Ancora si recò la misura dello staio, ove si facea al colmo, si recò al raso.
Esempio: E G. V. 7. 87. 1. E valse lo staio del grano, alla misura rasa, soldi 24.
Definiz: §. E Raso sust. Una spezie di drappo sì liscio, ch'e' lustra.
Esempio: Fir. Asin. Di finissimi rasi, e dommaschi.
Esempio: Varch. Stor. 11. Avevano in dosso ciascuno una casacca di raso rosso, ec. avevano le calze di raso rosso.
Esempio: Fir. Lucid. E un buon raso è egli.
Esempio: E As. 306. E sopra vi eran guanciali di velluto, di raso, ec.
Esempio: Amb. Furt. 4. 11. Che cosa vi è stato rubato? Tre pezze di raso.
Esempio: E Amb. Furt. altrove. Che raso? raso nero.