1)
Dizion. 4° Ed. .
SARACINO
Apri Voce completa
pag.326
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
SARACINO.
Definiz: | Sust. Statua di legno a similitudine di uomo Saracino, nella quale i cavalieri correndo rompon la lancia. Lat.
palus. Onde correre al saracino. Lat. ad palum
se exercere. |
Esempio: | Lab. 233. Questi così fatti, se egli avessono già il viso fatto, come il saracin
della piazza, ama ella sopra ogni altra cosa. |
Esempio: | Buon. Fier. 4. 2. 1. Dirai, che quella è vana, Ch'ell'è una quintana, Ch'un
saracino ell'è. |
Esempio: | Malm. 4. 57. E come cavalier, che al saracino Corre per carnovale, o altra festa.
|
Definiz: | §. Saracini, diciamo anche gli Acini dell'uva, Quando cominciano a divenir vaj. |
Esempio: | Bellinc. son. 242. Si fuggon nella vigna i saracini. |
|