Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
CRISTIANO
Apri Voce completa

pag.438


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
CRISTIANO.
Definiz: Da Cristo: Che milita sotto la legge di Cristo. Lat. christianus.
Esempio: Boc. Nov. 1. 17. Acciocchè, se io vivuto sono come peccatore, almeno muoia come cristiano.
Esempio: E Bocc. Nov. 19. 25. Fare una ragunanza di mercatanti, e Cristiani, e Saracini.
Esempio: E Bocc. Nov. 39. 3. E udendo a molti cristiani, che nella Città erano, molto commendar la cristiana Fede.
Esempio: Dant. Infer. 7. Che ciascun suo nemico era cristiano.
Esempio: E Dan. Purg. 22. Per te poeta fui, per te cristiano.
Definiz: §. Cristiano, per proprietà di linguaggio: vale qualche volta Huomo semplicemente, ma in istil basso.
Esempio: G. V. 4. 3. 6. Il primo fu Filippo il bello, il quale fu il più bello cristiano, che fusse mai.
Esempio: Bern. Orl. 1. 11. 3. Però s'affligge un cristiano, e s'ammazza Intorno ad una donna imbellettata.
Esempio: Bern. Rim. Per compassione, Ch'egli ebbe di quel povero cristiano.
Esempio: Varch. Erc. Guarda cose, che quel cristian del mio padrone insegna a quell'huomo?
Esempio: Fir. Luc. 4. 5. E poi voi non dite, che se mi toe le catene, e le veste, e' porta ogni cosa a quella sua cristiana (cioè Donna)