1)
Dizion. 4° Ed. .
IN OCCULTO
Apri Voce completa
pag.847
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
IN OCCULTO.
Definiz: | Posto avverbialm. Occultamente. Lat. occultè, clam. Gr. κρύφα,
κρυφέως. |
Esempio: | Bocc. nov. 98. 35. Che ho io a curare, se il calzolaio più tosto, che il filosofo,
avrà d'un mio fatto secondo il suo giudicio disposto in occulto, o in palese, se il fine è buono? |
Esempio: | Cr. 9. 87. 3. Alcune (colombe) ec. più volentieri in aperto ec.
covano, e alcune più volentieri fanno in occulto. |
|