1)
Dizion. 1° Ed. .
LI
Apri Voce completa
pag.483
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LI.
Definiz: | Pronome, serve al terzo caso del numero del meno. Lat. illi, ei. |
Esempio: | Bocc. n. 41. 2. Ilquale se quel medesimo è, che già fu, niuna cosa tanto lieta li
prestarono, quanto, ec. [cioè a lui] |
Esempio: | Dan. Par. 6. Io li credetti, e ciò che suo dire era. |
Definiz: | E al quarto, nel numero del più. Lat. illos, eos. |
Esempio: | Petr. Son. 215. O li condanni a sempiterno pianto [cioè loro]
|
|