1)
Dizion. 2° Ed. .
GALLINA
Apri Voce completa
pag.366
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GALLINA.
Definiz: | Uccello dimestico, e noto. Latin. gallina. |
Esempio: | Boccac. nov. 5. 8. Dama, nascono in questo paese galline, senza gallo alcuno.
|
Esempio: | E Bocc. nov. 61. 10. Troverrai unto bisunto, e cento
cacherelli della gallina mia. |
Definiz: | ¶ In proverbio. Gallina vecchia fa buon brodo, ma a poco onesto proposito. |
Definiz: | ¶ E quell'altro, Chi di gallina nasce convien, che razzoli: si dice, di chi ha de' costumi de' suo'
genitori, ma si piglia sempre in cattiva parte. Latin. Naturae sequitur semina quisque
suae. |
Definiz: | ¶ Chi vuol trovar la gallina, scompiglia la vicinanza, che è in cercando, o volendo il suo, si
scomoda chi si crede, che l'abbia. |
Definiz: | ¶ Trovar latte di gallina, si dice di chi trova cibi esquisiti, e quasi a trovarsi impossibili:
perchè la gallina non ha latte, Gr. ὀρνίθων
γάλα, lac gallinaceum. |
|