1)
Dizion. 3° Ed. .
LEALE
Apri Voce completa
pag.943
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
LEALE.
Definiz: | Fedele, mantenitore delle promesse. Lat. fidelis, fidus. |
Esempio: | Boc. Nov. 33. 5. Huomo di nazione infima, ma di chiara fede, e leal mercatante.
|
Esempio: | E Bocc. Nov. 67. 12. Quale hai tu per lo miglior famigliare, e
più leale? |
Esempio: | E Bocc. Nov. 21. 15. La quale, siccome leal compagna, avuto
quel che volea, diede all'altra luogo. |
Esempio: | Tass. Gerus. 6. 90. Ed una sua leal diletta ancella. |
Definiz: | §. Diciamo: Leal come un zingano: Detto ironico, perciocchè gli zingani vivono d'inganni, e di
giuntería. |
|