Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
PENDENTE.
Apri Voce completa

pag.1178


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
PENDENTE.
Definiz: Sust. Luogo, o cosa pendente.
Esempio: M. V. 11. 81. E massimamente in certi pendenti di vie.
Definiz: §. Pendente: per Gioiello, o simili, che, per ornamento si porti al collo appiccato a catena, o a nastro, o simile.
Esempio: Fir. Asin. Quanti pendenti, quanti vezzi, quante maniglie.
Esempio: E Lucid. Anella, catene, pendenti, vezzi di perle.
Definiz: §. Pendenti: le Cadenze, che si metton pendenti da' cieli de' letti.
Esempio: Alam. Gir. 1. 121. Erano i letti in tal guisa ordinati, Che il ciel di sopra, e i lor pendenti intorno, ec.