1)
Dizion. 3° Ed. .
OFFUSCARE
Apri Voce completa
pag.11005 [1105]
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
OFFUSCARE.
Definiz: | Indurre oscurità: Oscurare, adombrare. Lat. tenebras offundere, offuscare, disse
Giustino. |
Esempio: | Boc. Nov. 33. 3. Gli occhi della mente avendo di tenebre offuscati. |
Esempio: | Cavalc. Discipl. Spirit. L'avere l'huomo l'affetto infermo, e lo 'ntelletto
oscurato, e offuscato, è grandissima pena. |
Esempio: | Boc. Nov. 93. 4. Seco propose con maggior liberalità, quella annullare, o
offuscare. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Si lasciano cadere a' suo' piedi quelli, che prima offuscano lui,
con isplendor di giustizia. |
Esempio: | But. Lo splendore non offuscava la vista, perch'era contemperato per quella ombra.
|
Esempio: | Sag. Nat. Esp. 5. L'acqua naturale, fa sempre qualche residenza,
o pastúra di fecce, che a poco a poco imbratta il cristallo, e offusca la sua chiarezza. |
|