1)
Dizion. 2° Ed. .
OFFUSCARE
Apri Voce completa
pag.554
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
OFFUSCARE.
Definiz: | Indurre oscurità, oscurare, adombrare. Lat. tenebras offundere, offuscare, disse
Giustino. |
Esempio: | Boccac. nov. 33. 3. Gli occhj della mente avendo di tenebre offuscati.
|
Esempio: | Cavalc. discipl. spirit. L'aver l'huomo l'affetto infermo, e lo 'ntelletto
oscurato, e offuscato, è gravissima pena. |
Esempio: | Boccac. nov. 41. 11. Quelle, da crudele obumbrazione offuscate, con la sua forza
sospinse in chiara luce. |
Esempio: | E Bocc. nov. 93. 4. Seco propose, con maggior liberalità,
quella annullare, o offuscare. |
Esempio: | Mor. S. Greg. Si lasciano cadere a' suo' piedi quegli, che prima offuscano lui,
con isplendor di giustizia. |
Esempio: | But. Lo splendore non offuscava la vista, perch'era contemperato per quella ombra.
|
|