1)
Dizion. 2° Ed. .
DISPIACENZA
Apri Voce completa
pag.284
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DISPIACENZA.
Definiz: | Dispiacere, disgusto. Lat. displicentia. |
Esempio: | Mor. San. Greg. I sudditi si debbono sforzar di non pigliar dispiacenza delle
cose, che fanno i loro prelati. |
Esempio: | M. Vill. 11. 32. E per non aver materia di fare in dispiacenza del Re.
|
Esempio: | D. Conv. 50. Distinguo nella sua persona due parti, delle quali l'umana piacenza,
e dispiacenza più appare. |
|