1)
Dizion. 4° Ed. .
DONZELLO
Apri Voce completa
pag.241
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
DONZELLO.
Definiz: | Giovane nobile, e quegli particolarmente, che appresso gli antichi era allevato a fine di conseguire la
cavallería, la qual conseguita non si chiamava più donzello. Lat. nobilis adolescens.
Gr. εὐγενής,
ἔφηβος. |
Esempio: | Pass. 26. Un dì di Pasqua essendo egli nel palazzo proprio attorniato da cavalieri,
e donzelli, e da molti onorevoli cittadini, che pasquavano con lui ec. |
Esempio: | Bocc. nov. 19. 4. La più compiuta di tutte quelle virtù, che
donna, o ancora cavaliere in gran parte, o donzello dee avere. |
Esempio: | E Bocc. nov. 49. 3. In opera d'arme, e in cortesía pregiato
sopra ogni altro donzello di Toscana. |
Esempio: | Nov. ant. 35. 8. In tanto in queste parole certi suoi cavalieri, e donzelli, e
altri della famiglia di questo Re l'andavano caendo. |
Definiz: | §. I. Donzello, per Famigliare, Servo. Lat. servus, puer. Gr.
παῖς,
παιδάριον. |
Esempio: | Nov. ant. 59. 2. Sì mandò un suo donzello al padre, e alla madre, dicendo loro,
come era sano, ed allegro. |
Esempio: | E N. ant. num. 3. Contando il donzello sua ambasciata,
un'altro lavoratore, che v'era, se n'andoé di presente alla madre. |
Esempio: | Pecor. g. 3. nov. 2. Egli si pose per donzello con questo Lapo ec. e servivalo
di coltello, e accompagnavalo in villa, e in Firenze. |
Esempio: | Vit. Plut. E perciò e' comandò a uno suo donzello, ch'empiesse un bacino
d'ariento. |
Esempio: | E Vit. Plut. appresso: Intra questo mezzo il donzello si
partì. |
Esempio: | S. Grisost. Sono gli giuochi, e gli stormenti, e gli spettacoli, le turbe de'
fanti, e de' donzelli, li deliziosi conviti, ec. |
Definiz: | §. II. Donzelli, diciamo oggi particolarmente ad Alcuni serventi de' magistrati. Lat. accensus. |
Esempio: | Buon. Fier. 1. 5. 10. Seguiate costui, donzello aiutagli. |
|