Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
STREMO
Apri Voce completa

pag.773


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» STREMO
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
STREMO.
Definiz: Sust. Stremità. Lat. extremitas, extremum. Gr. ἐσχατιά.
Esempio: Dant. Purg. 10. Tanto che pria lo stremo della luna Rigiunse al letto suo per ricorcarsi.
Esempio: E Dan. Purg. 22. Toglie il penter vivendo, e negli stremi.
Esempio: E Dan. Par. 31. Con gli occhi vidi parte nello stremo Vincer di lume tutta l'altra fronte.
Esempio: Com. Inf. 7. Intende nel presente settimo capitolo trattare della pena del vizio dell'avarizia, la quale è uno degli stremi di liberalitade.
Definiz: §. Per Necessità. Lat. necessitas, inopia. Gr. ἀπορία.
Esempio: M. V. 1. 64. Condurrebbe lui, e la terra in tali stremi, che agevolmente all'ultimo ne diverrebbe signore.
Esempio: Cron. Morell. 288. Vedutici nello stremo ci ricomperammo dalla compagnía di messer Giovanni Aguto fiorini 220. mila d'oro.