Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
ORDIRE
Apri Voce completa

pag.1125


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» ORDIRE
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
ORDIRE.
Definiz: Distendere, e mettere in ordine le fila in sull'orditoio, per fabbricarne la tela. Lat. ordiri, exordiri.
Esempio: Boc. Nov. 23. 4. Da niuna altra cosa esser più avanti, che da ordíre una tela.
Esempio: Petrar. Son. 32. Alla tela novella, che ora ordisco.
Esempio: E Petr. Canz. 23. 1. Un laccio, che di seta ordiva, Tese fra l'erbe.
Definiz: §. metaf.
Esempio: Petr. Canz. 41. 5. Che spezzò 'l nodo, ond'io solea scampare, ec. Dì, che ordisca il secondo.
Esempio: E Petr.Cap. 9. Ma Nino, ond'ogni storia umana è ordita.
Esempio: Dan. Purg. 33. Ma perchè piene son tutte le carte, Ordite a questa cantica seconda.
Esempio: G. V. 11. 6. 8. Egli avrebbe adoprato ogni abbassamento, e dannaggio de' Fiorentini, e già l'avea ordito.