1)
Dizion. 1° Ed. .
GRANATA
Apri Voce completa
pag.398
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GRANATA.
Definiz: | E un mazzo di scope legato insieme, con legame di rogo, con la quale si spazza. Latin. scopae. |
Esempio: | Lab. n. 170. Da provveder sia donde vegnano le granate, che la casa si spazzi.
|
Esempio: | Franc. Sacch. Con le granate in mano, si fermano in sul mezzo della piazza, e
pongono il Trappola in terra. |
Definiz: | ¶ Diciamo in proverbio. Saltar la granata, quando un giovane, uscito della cura del maestro, e
senza timor del padre, può andar liberamente, dove gli pare. Quello, che Terenzio disse
ex ephebis excedere. |
Definiz: | ¶ Esser di casa più, che la granata. Esser familiarissimo in un luogo, o in una casa. |
Esempio: | Morg. Parea di casa più che la granata. |
|