1)
Dizion. 2° Ed. .
OPIMO
Apri Voce completa
pag.560
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
OPIMO.
Definiz: | Abbondevole, copioso, grasso. Latin. opimus. |
Esempio: | Dan. Par. 30. Quant'è nel verde, e ne' fioretti opímo. |
Esempio: | E Dan. Par. cant. 18. Sì ch'ogni musa ne sarebbe opíma.
|
Esempio: | Ar. Fur. Ci ungemmo il corpo di quel grasso opímo, ec. |
Definiz: | ¶ Per ricco, magnifico, e di gran pregio. |
Esempio: | Liv. dec. 3. E desse il vinto opíme spoglie, e 'l vincitor le prendesse.
|
Esempio: | Ar. Fur. Tu non andrai s'io posso dell'opima spoglia del cuor d'una donzella
altiero. Che fossero, propriamente, le spoglie opíme, è noto per le storie
latine. |
|