1)
Dizion. 2° Ed. .
ACCOMPAGNARE.
Apri Voce completa
pag.11
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ACCOMPAGNARE.
Definiz: | Andar con uno, per lo più, per onorarlo, o assicurarlo. Lat. comitari, comitem se
praebere. |
Esempio: | Bocc. n. 93, 13. Benignamente l'avea ricevuto, e familiarmente accompagnato.
|
Esempio: | Dan. Purg. 6. Cesare mio, perchè non m'accompagni? |
Esempio: | Petr. Canz. 5. 3. Le 'nsegne Cristianissime accompagni. |
Definiz: | E per appaiare. Lat. iungere, iugare, |
Esempio: | Cresc. 9. 64. 2. Insieme s'accompagnino i buoi d'ugual potenza. |
Definiz: | ¶ E neut. pass. Farsi compagno. |
Esempio: | Boc. n. 12. 2. Con li quali, ragionando, incautamente s'accompagnò. |
|