1)
Dizion. 2° Ed. .
FORARE
Apri Voce completa
pag.349
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FORARE.
Definiz: | Bucare, e far fori, o buchi con che che sia, pertugiare. Lat. forare, perforare.
|
Esempio: | Bocc. n. 73. 7. Chi facesse le macini, belle, e fatte, legare in anella, prima che
si forassero, ec. |
Esempio: | G. Vill. 8. 55. 7. Con gran bastone, ec. a punta acuta, legato ad anelli di ferro
da fedire, e da forare. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 14. Le quali accolte foran questa grotta. |
Definiz: | ¶ da FORARE in questo signif. TRAFORARE, e STRAFORARE, che è il forare da
una banda all'altra, che anche, diremmo, forar fuor fuora. |
Definiz: | Di qui STRAFORO, che è il foro fatto con lo straforare: onde proverbialm. Passar per
istraforo, si dice, di chi s'adopra in qualche negozio, senza apparirvi. |
Esempio: | Spin. Ser Ciappelletto ci passa per istraforo. |
Definiz: | ¶ Per passare oltre, penetrare adentro. |
Esempio: | Collaz. S. Pad. Brigossi di venir forando i più segreti luoghi dell'eremo,
acciocchè s'accostasse al Signore. |
|