1)
Dizion. 3° Ed. .
CARMINARE
Apri Voce completa
pag.291
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CARMINARE.
Definiz: | Pettináre; e dicesi propriamente di Lana. Lat. carminare. |
Esempio: | Ovvid. Pist. Certo se sia bisogno, per mantenere mia vita, io carmineróe la dura
lana. |
Esempio: | Volg. Mes. Lo aromatico garofanáto conforta lo stomaco, ec. carmina la ventosità,
e la scioglie. |
Esempio: | E Volg. Mes. appresso. Lo aromatico nardíno lo stomaco, le
budella, e 'l fegato conforta, carmina, e risolve le ventositadi del ventre. |
Esempio: | Boc. Nov. 11. 10. Dove il misero Martellino era senza pettine carminato (qui
per simil. e vale Bastonato, Strapazzato) |
|