1)
Dizion. 1° Ed. .
CHIAMARE
Apri Voce completa
pag.176
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CHIAMARE.
Definiz: | è dire a qualcuno, che venga a te, o nominarlo, a fine, ch'e' ti risponda. Lat. vocare. |
Esempio: | Boc. n. 15. 20. Cominciò più forte a chiamare. |
Esempio: | E Bocc. nov. 14. 9. Intra li quali il misero Landolfo, ancora
che molte volte il dì davanti la morte chiamata avesse. |
Esempio: | Petr. Son. 4. Quando i' muovo i sospiri a chiamar voi, e 'l nome, che nel cuor mi
scrisse Amore. |
Esempio: | E Petr. canz. 19. 5. Che non altronde il cuor doglioso chiama.
|
Esempio: | E Petr. canz. 25. 3. Chiamarmi tanto lungi dagli scogli.
|
Esempio: | E Petr. canz. 11. 2. Non spero che giammai dal pigro sonno
Muova la testa per chiamar, ch'huom faccia. |
Definiz: | E in questo significato diciamo proverbialmente, chiama, e rispondi, cioè. E' si può gridar, che tu
non truovi, chi ti senta, e dinota lontananza. Lat. seiuncta sunt Merrhae, et Siloan
fluenta. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 2. E donna mi chiamò cortese, e bella. |
Esempio: | Bocc. n. 1. 16. Ma se pure avvenisse, che Iddio la vostra benedetta, e ben
disposta anima chiamasse a se [cioè facesse, che voi moriste] |
Esempio: | Petr. canz. 7. 7. Anzi tempo chiamata all'altra vita, [cioè morta]
|
Definiz: | ¶ Per nominare, e appellare. Lat. appellare, nominare, dicere. |
Esempio: | Bocc. Introd. n. 20. Che chiamar si facevan becchini. |
Esempio: | E Bocc. num. 30. Quella, che di più età era, Pampinea
chiameremo. |
Esempio: | E Bocc. n. 16. 3. Un gentil'huomo di Napoli, chiamato
Arrighetto Capéce. |
Esempio: | Dan. Inf. c. 14. Una montagna v'è, che, già fu lieta, D'acqua, e di fronde, che
sì chiamò Ida. |
Definiz: | E, chiamare, si dice il nominare a' dadi il punto, che tu vorresti. |
Esempio: | Dan. Purg. 6. Se io non avessi chiamato undici, non avrei io perduto.
|
Definiz: | E simile del nominar la carta al giuoco della bassetta. |
Definiz: | Il diciamo anche per invitare, chiamare a cena. Lat. ad cenam vocare. |
Definiz: | Chiamare alla corte. Lat. in ius vocare, in ius aliquem
convenire. |
Definiz: | Chiamare a' conti. Strignere, e sforzare a render conto. Lat. ad calculos
vocare. |
|