Lessicografia della Crusca in rete

Query: +None - Tempo di Ricerca: 466 msec - Sono state trovate 13125 voci

La ricerca è stata rilevata in 35804 forme, per un totale di 22158 occorrenze

4° Edizione
Diz Giu. totali
34664 1140 35804 forme
21539 619 22158 occorrenze
Ordinamento delle voci: alfabetico punteggio
1) Dizion. 4° Ed. .
EVOÈ.
Apri Voce completa

pag.326



1) id: 75d0bb0e51a34cd08a1f41ca9d70a945)
Esempio: Poliz. fav. Orf. Ognun segua Bacco te, Bacco, Bacco evoè.


2) id: 1ec89a7b77e042cb9c145e96edbbf8d9)
Esempio: E Poliz. fav. Orf. appresso: Ognun gridi evoè, Ognun segua Bacco te, Bacco, Bacco evoè.
2) Dizion. 4° Ed. .
ACCOVACCIARE.
Apri Voce completa

pag.40



1) id: 69dfc95001a24927acdfc69948e50991)
Esempio: Poliz. Stanz. L'un coniglio coll'altro s'accovaccia.
3) Dizion. 4° Ed. .
EPA.
Apri Voce completa

pag.289



1) id: 72b64a44e3db454a9096c72cd1506640)
Esempio: Poliz. Fav. Orf. Io ti so dir, ch'egli ha stivata l'epa In un campo di gran tanto, ch'e' crepa.
4) Dizion. 4° Ed. .
INFURIATO
Apri Voce completa

pag.827



1) id: dce5d482f7b34d6c8a1bfd280c147de3)
Esempio: Poliz. st. 1. 87. I tigri infuriati a ferir vansi.
5) Dizion. 4° Ed. .
REALMENTE , e REGALMENTE.
Apri Voce completa

pag.84



1) id: fd7fe1df4d2545f9b5d9c125bd542d47)
Esempio: Poliz. st. 1. 43. Nell'atto regalmente è mansueta.


2) id: b9c0adfdfa04441a951f05853823412a)
Esempio: Bemb. stor. 1. 7. La Regina di Dazia ec. venne a Venezia anco ella, dove fu regalmente ricevuta.
6) Dizion. 4° Ed. .
DIRO
Apri Voce completa

pag.149



1) id: ede3d9599d99422f982ae04a0bc55628)
Esempio: Poliz. Stanz. 1. 9. Nè pensando al suo fato acerbo, e diro.
7) Dizion. 4° Ed. .
GAVAZZARE.
Apri Voce completa

pag.577



1) id: 222b30f839454590af4a239ac9fdf676)
Esempio: Poliz. st. 1. 75. Voluttà con bellezza si gavazza.
8) Dizion. 4° Ed. .
INCAPPELLARE
Apri Voce completa

pag.768



1) id: 9edbfae2c6d54816a88402b5c9dd9bb2)
Esempio: Poliz. st. 1. 78. Questa di verdi gemma s'incappella.
9) Dizion. 4° Ed. .
RIPERCOSSO
Apri Voce completa

pag.207



1) id: 4e2ce1dea55d4ac681dc0cc4dc404272)
Esempio: Poliz. st. 1. 62. Le lunghe voci ripercosse abbondano.
10) Dizion. 4° Ed. .
ZAMPILLARE
Apri Voce completa

pag.352



1) id: cc923466858e4468b455275eddf5df6d)
Esempio: Poliz. st. 1. 81. L'acqua da viva pomice zampilla.
11) Dizion. 4° Ed. .
VIGILE.
Apri Voce completa

pag.269



1) id: b98a5d1b058646beb985a87eb86fd372)
Esempio: Poliz. st. 1. 74. Vigil sospetto ogni sentiero spia.
12) Dizion. 4° Ed. .
VOLUTTÀ, VOLUTTADE, e VOLUTTATE
Apri Voce completa

pag.328



1) id: ac5c91c4ffc945abbfd84930e018bb1b)
Esempio: Poliz. st. 1. 75. Voluttà con bellezza si gavazza.
13) Dizion. 4° Ed. .
ELLERA.
Apri Voce completa

pag.277



1) id: 2e7d67845170440b835e3a0fc1f0908e)
Esempio: Poliz. st. 1. 83. L'ellera va carpon co' piè distorti.
14) Dizion. 4° Ed. .
GHIACCIATO.
Apri Voce completa

pag.595



1) id: 4598e24033c44d569d94d9af2dd8c175)
Esempio: Poliz. st. 1. 41. D'un ghiacciato sudore era già molle.


2) id: 77a1cdad43d6462fb3dc73ee87b88beb)
Esempio: E Poliz. st.1. 72. Ivi non osa entrar ghiacciato verno.


3) id: 389882a580924cc7a0e61c7e9fefe15f)
Esempio: Bern. Orl. 1. 8. 20. Ma con quel cor ghiacciato adamantino Si delibera al tutto di partire.


4) id: 4190596214924fe0bbc116e836e89030)
Esempio: Red. lett. 1. 217. Un nome, che comprendesse il ghiaccio, la neve, la brinata, la nebbia ghiacciata, l'umidità ghiacciata, ed in somma tutte le razze di quelle cose, che ghiacciate, pel caldo si sciolgono in acqua.
15) Dizion. 4° Ed. .
STORMIRE
Apri Voce completa

pag.755



1) id: 62c7144bebc94206a021ea3ecbd10273)
Esempio: Poliz. st. 1. 27.Di stormir, d'abbaiar cresce il romore.
16) Dizion. 4° Ed. .
DAINO
Apri Voce completa

pag.5



1) id: a439ea8ac17543a6a53d272fa1ed4d8f)
Esempio: Poliz. Stanz. 87. Pruovan lor pugna i daini paurosi, E per l'amata druda arditi fansi.
17) Dizion. 4° Ed. .
ARRUFFATO
Apri Voce completa

pag.275



1) id: 9894d977c7194fddadedf9241c3ea883)
Esempio: Poliz. stanz. Colla chioma arruffata, e polverosa, E d'onesto sudor bagnato il volto.


2) id: 2bc7a2c1fff74d34b58fa1a056266afa)
Esempio: Bern. Orl. 1. 13. 19. Colle penne arruffate zufolava.
18) Dizion. 4° Ed. .
INSELVARE
Apri Voce completa

pag.861



1) id: ebf687dcb64c41b182f0dff3be7b12dd)
Esempio: Poliz. st. 1. 32. Quanto è più ardita fiera, più s'inselva.
19) Dizion. 4° Ed. .
RAMOSO.
Apri Voce completa

pag.60



1) id: aa6ff047cf83468e897b9f48aaf0602d)
Esempio: Poliz. st. 1. 34. Con alta fronte, e con corna ramose.
20) Dizion. 4° Ed. .
GEMMATO.
Apri Voce completa

pag.582



1) id: 2151ca167d9d4f50aa134a3984c727a9)
Esempio: Poliz. st. 1. 91. Spiega il pavon la sua gemmata coda.


2) id: 648e960864534d38b2c4882a3406cedb)
Esempio: Segn. Pred. 1. 3. Non i bezzuarri orientali, non le perle macinate, non gli ori potabili, non i giulebbi gemmati.