1)
Dizion. 2° Ed. .
BIASIMO
Apri Voce completa
pag.121
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BIASIMO.
Definiz: | Nota, macchia, o difetto, il quale risulta dall'esser biasimato. L. vituperatio.
|
Esempio: | Bocc. n. 1. 12. Ne sarebbe gran biásimo, e segno manifesto di poco senno.
|
Esempio: | Dan. Inf. cap. 5. Per torre il biasmo in che era condotta. |
Esempio: | Petr. Son. 63. E d'altrui colpa, altrui biásmo s'acquista. |
|