1)
Dizion. 1° Ed. .
MURARE
Apri Voce completa
pag.547
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
MURARE.
Definiz: | Commettere insieme sassi, o mattoni, con la calcina, per far muri, o edifici. Lat. aedificare, struere. |
Esempio: | G. V. 1. 7. 4. E fece Atalante murare la detta Città di fortissime mura, e di
fortissime pietre. |
Esempio: | Bocc. 73. 20. Calandrino vuoi tu murare, che noi veggiamo quì tante pietre?
|
Esempio: | Dan. Par. 18. Dentro al tempio, Che si murò di sangue, e di martiri. |
Esempio: | Tes. Br. 5. 34. E questo nido murano, e fasciano d'un erba, ch'ha nome Sachiel.
|
Definiz: | ¶ Per metaf. Murare senza calcina a secco: far cosa poco durabile. |
Esempio: | M. V. 9. 70. E per questa somigliante fortuna aviamo considerato, che i tiranni
murano a secco |
|