1)
Dizion. 4° Ed. .
CORNICE
Apri Voce completa
pag.820
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CORNICE.
Definiz: | Ornamento, e quasi Cintura di fabbrica, e di edificio, la quale sporge in fuora. Lat. coronis. Gr. κορωνίς
. |
Esempio: | G. V. 12. 45. 2. La cornice dintorno troppo più bella, che non era in prima.
|
Esempio: | Dant. Purg. 10. E quanto l'occhio mio potea trar d'ale, Or dal sinistro, e or dal
destro fianco, Questa cornice mi parea cotale. |
Esempio: | E Dan. Purg. 13. Ivi così una cornice lega Dintorno 'l poggio,
come la primaia. |
Esempio: | E Dan. Purg. 25. Quivi la ripa fiamma fuor balestra, E la
cornice spira fiato in suso. |
Definiz: | §. Cornice dicesi anche l'Ornamento de' quadri, ec. fatto a questa similitudine. |
|