Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
LUSTRO
Apri Voce completa

pag.976


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» LUSTRO
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
LUSTRO.
Definiz: Splendore, Lume. Latin. lumen, splendor.
Esempio: Lib. Viagg. Infonda nel cuor mio del suo santissimo lustro, per modo, che la mia bocca possa, e sappia accrescere, ec.
Esempio: Filoc. lib. 5. 240. E oltre allo splendor del viso, quello tanto lucente faceva, che mirabil lustro, a' dimoranti in quel luogo, porgeva.
Esempio: Dan. Par. 14. Ed ecco intorno di chiarezza pari, Nascer un lustro.
Esempio: E Dan. Purgat. 29. Ed ecco un lustro subito trascorse Da tutte parti.
Definiz: §. Per lo Spazio di cinque anni. Lat. lustrum.
Esempio: Petr. Cap. 11. Volgerà 'l Sol, non pure anni, ma lustri.
Esempio: Sper. Oraz. Che nell'abisso del mondo lungamente ravvolgermi tra anni, e lustri mortali.