Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
MORDENTE
Apri Voce completa

pag.534


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
MORDENTE.
Definiz: Sost. masc. Term. della Musica. Quell'abbellimento della melodia, che si fa scivolando per due o talvolta tre note vicine, prima di fermare la voce. –
Esempio: Martin. G. B. Stor. Music. 2, 264: Usando certi ornamenti, che i nostri cantori chiamano appoggiature, stràscini di voce, mordenti, ec.
Esempio: E Martin. G. B. Stor. Music. 3, 437: I quali (cantanti) tutto il loro studio pongono.... in eseguire certi mordenti, che poco di raro si sentono perfettamente formati.
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 98: Hai visti mai tanti portenti, E meglio cantar le arie di bravura, E le semitonate ed i mordenti?