1)
Dizion. 3° Ed. .
GUAZZARE
Apri Voce completa
pag.816
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GUAZZARE.
Definiz: | Dibatter cose liquide dentro a vaso. Latin. agitare, tundere. |
Esempio: | Cr. 5. 19. 17. Il diguazzerai colla morchia cruda, ovver calda, e guazzeralo assai,
sì, che la bea, e comprendala bene. |
Definiz: | §. Guazzare: è il Muoversi, che fa l'acqua ne' vasi scemi, quando son mossi. Latin. fluctuari, tremere, agitari. |
Esempio: | Sod. Colt. 86. E perchè non vadano guazzando, ne a galla, leghivisi insieme una
pietra marmoreccia pulita. (cioè movendosi dentro il liquor del vaso in qua, e 'n
là.) |
Definiz: | §. Guazzare: lo diciamo per guadare, e passare a guazzo. Lat. vadere, amnem vado,
traijcere. |
Esempio: | Bern. Orl.1. 14. 15. Drada era la riviera nominata, Che non si può per tempo
alcun guazzare, ec. Che sì grosso era il fiume, e sì corrente, Che chi lo guazza è pazzo, e se ne pente. |
Definiz: | §. Guazzare un cavallo: Menarlo al guazzo, e farvelo camminar per entro. Lat.
agere ad flumen. |
|