1)
Dizion. 3° Ed. .
OSTRO
Apri Voce completa
pag.1135
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
OSTRO.
Definiz: | Porpora. Lat. ostrum, purpura. |
Esempio: | Petr. Son. 303. E d'altro ornata, che di perle, e d'ostro. |
Esempio: | Fir. Dial. Bell. Donn. 417. Quasi immitare la lascivetta palomba, che abbia il
collo d'oro, e d'ostro dipinto. |
Esempio: | Cas. Rim. Come splende valor per ch'huom nol fasci Di gemme, o d'ostro, Or pompa,
e ostro, e or fontana, e elce, Cercando. |
Definiz: | §. Ostro: nome di vento Austro: Mezzodì. Lat. Auster. |
Esempio: | Pallad. Il padule altresì in ogni modo si è da schifare, spezialmente quello, che è
di verso ostro, o di verso Ponente. |
Esempio: | Ar. Fur. 10. 100. Come sospinto suol da Borea, o d'Ostro. |
Esempio: | Ciriff. Calv. Io veggo ito a traverso Il mio navilio, e da Borea, e da Ostro,
Sommerso al tutto. |
|