Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
AVVENIRE
Apri Voce completa

pag.348


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
AVVENIRE.
Definiz: Nome, vale l'istesso, che Futuro, Che ha da essere; E si pone così assolutamente anche nel numero del più.
Esempio: G. V. 8. 36. 3. Per dar memoria, ed esemplo a quegli, che sono avvenire, presi lo stile da loro.
Esempio: Fir. As. 36. Senza mostrare le cose avvenire al cielo stesso ec.
Esempio: Tac. Dav. ann. 4. 84. E pregailo, che quantunque figliuoli avesse, gli carezzasse, o come suo sangue allevasse, per sostegno suo, e de' suoi avvenire.
Esempio: E Tac. Dav. stor. 1. 238. Ed è stata in varj modi storta la verità, prima per lo non sapere i fatti pubblici, non più nostri, poscia per l'odiare, o adulare i padroni, senza curarsi nè gli offesi, nè gli obbligati dell'avvenire.