Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
BARCA
Apri Voce completa

pag.71


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
» BARCA
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
BARCA.
Definiz: Sost. femm. Quantità di materia ammassata, Massa, ma dicesi per lo più di biade e grano ancor nella paglia, di legna e altre simili materie. Per similit. da barca, quasi barca arrovesciata. −
Esempio: Cresc. Agric. volg. 119: Si porta all'aia con fasciatelli annoverati, e sotto alcun tetto, o vero in barche, in tal maniera si dispongano, che l'acqua piovendo entrar non vi possa.
Esempio: Allegr. Gev. 17: Non puoi mandar il grano, Geva, che bene stia, Se non è chi alla barca te lo dia.
Esempio: Trinc. Agric. 374: Dopo segato [il grano].... si leghi in piccole manne, o come altri dicono mannelli o covoncelli, facendo subito le barche, ovvero biche.