1)
Dizion. 2° Ed. .
FATARE
Apri Voce completa
pag.328
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
FATARE.
Definiz: | Destinare, dare in fato. Lat. fato constituere, destinare. |
Esempio: | Fr. Giord. S. Se io non posso fare in altro modo, se non, ne più ne meno, che mi
fati la stella, che dunque ci fanno le leggi? |
Definiz: | E Fr. Giord. S. appresso. Esser fatato, cioè venir da' fati. Lat.
in fatis esse. |
Esempio: | Fr. Giord. S. Se tu non mi togli l'arbitrio, e che ciò, ch'io fo mi
sia fatato. |
Esempio: | Rim. ant. Faz. Ub. E disse, e' t'è fatato, Ch'io non mi deggia mai da te
partire. |
Esempio: | Metam. Protesilao primaio, sì come fue fatato, cade per la lancia d'Ettore.
|
|