Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
RADO.
Apri Voce completa

pag.40


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
» RADO.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
RADO.
Definiz: Avverb. Radamente, Di rado. Lat. raro. Gr. σπανίως.
Esempio: Tav. Rit. Chi parla rado, è tenuto a grado.
Esempio: Dant. Inf. 4. Parlavan rado con voci soavi.
Esempio: E Dan. Purg. 19. E qual meco s'ausa, Rado sen parte, sì tutto l'appago.
Esempio: Petr. son. 269. E per altrui sì rado si disserra.
Esempio: Cr. 12. 9. 1. Deonsi letaminare i campi ne' colli più spesso, e nel piano più rado.
Definiz: §. Di rado, posto avverbialm.
v. DI RADO.