1)
Dizion. 1° Ed. .
ANNODARE
Apri Voce completa
pag.59
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ANNODARE
Definiz: | fare il nodo, legare, e strigner con nodo. Lat. nodare. |
Esempio: | Bocc. n. 82. 8. Madonna, se Dio v'aiuti, annodatevi la cuffia. |
Esempio: | E Bocc. n. 100. 4. Ma poichè pure in queste catene vi piace
d'annodarmi, e io voglio esser contento. |
Esempio: | Petr. canz. 35. 6. Onde l'annoda, e preme Quella, che con tua forza al fin mi
mena. |
Definiz: | ¶ Per congiugnere. Lat. iungere. |
Esempio: | Dan. Inf. 24. S'avventò un serpente, che 'l trafisse, Là dove il collo alle spalle
s'annoda. |
Esempio: | G. V. 8. 85. 16. Che per loro medesimi convenía, o che traboccassero co' loro
cavalli, o fossono sì stretti, e annodati a schiera, che non si poteano reggere. |
|