1)
Dizion. 4° Ed. .
CODARDO
Apri Voce completa
pag.688
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CODARDO.
Definiz: | Add.Vile, Pusillanimo, Poltrone. Lat. ignavus, socors, segnis. Gr.
ῥάθυμος. |
Esempio: | Tes. Br. 7. 32. La mano del forte ha signoría, e la mano del codardo serve altrui.
|
Esempio: | Liv. M. Quandunque voi avete pace, e riposo, allora siete fieri, e in battaglia
codardi. |
Esempio: | Vit. Plut. Scipione disprezzava questo consiglio, e chiamava Cato, codardo.
|
Esempio: | S. Grisost. Temer le pene è segno d'anima vile, e codarda. |
|