1)
Dizion. 1° Ed. .
ABBASSARE
Apri Voce completa
pag.4
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
ABBASSARE.
Definiz: | Chinare. Lat. deprimere, demittere. |
Esempio: | Petr. son. 13. E gli occhi in terra, lagrimando, abbasso. |
Esempio: | Bocc. n. 89. 8. E, abbassata la fronte, s'uscì della camera. |
Esempio: | Filoc. lib. 2. 391. Ecco chi abbasserà la tua superbia. |
Definiz: | ¶ Per diminuire, scemare. Lat. imminuere. |
Esempio: | G. V. 1. 19. 3. Questi fu di mala vita, e molto abbassò il reame. |
Definiz: | ¶ E in signif. neut. |
Esempio: | G. V. 2. 16. 2. Onde lo 'mperio di Roma, e 'l reame di Francia, molto n'abbassò.
|
Definiz: | ¶ Per declinare, calare. Lat. deficere, imminui, ad occasum tendere. |
Esempio: | N. ant. 54. 8. Ma quando venne all'abbassar del giorno, che, ec. |
Esempio: | Cr. 9. 64. 9. Poichè 'l Sole comincia abbassare, e allentare il caldo.
|
Definiz: | ¶ In signific. neut. pass. affondare, adentrare. L. excavare. |
Esempio: | G. V. 11. 22. 1. Per lo diluvio il letto d'Arno era abbassato più di sei braccia.
|
|