Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 5° Ed. .
BUIO.
Apri Voce completa

pag.314


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 5 ° Ed.
» BUIO.
Dizion. 5 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
BUIO.
Definiz: Sost. masc. Mancanza di lume, Oscurità, Tenebre.
Dal lat. burus, e questo dal gr. πυρ, πυρος πῦρ, πυρός. −
Esempio: Dant. Purg. 16: Buio d'inferno e di notte privata D'ogni pianeta, sotto pover cielo, Quant'esser può di nuvol tenebrata.
Esempio: Bocc. Decam. 2, 202: Incitandogli il buio e l'agio e 'l caldo del letto.
Esempio: Varch. Sen. Benef. 160: Il fuoco possegga il tutto, cui poscia occupino notte e buio non buoni a nulla.
Esempio: Mont. Poes. 1, 264: Fin dall'estremo americano lito Il mar s'infuria, e il Lusitan n'ascolta Nel buio della notte il gran ruggito.
Definiz: § I. E figuratam. −
Esempio: Murat. Dif. Giurisp. 6: Per conoscere l'origine di assaissimi mali e per curarli, si truova essa [la medicina] tuttavia in un gran buio.
Esempio: Cocch. Disc. 1, 42: Tutto ciò che intorno al progresso dell'arte e scienze ha preceduto nel mondo la formazione della lingua e letteratura greca, è involto in altissimo buio.
Definiz: § II. Per Luogo privo di lume. −
Esempio: Baldin. Vit. Brunell. 181: Prevedimenti.... de' lumi che servissono a' luoghi, e de' saliri ed iscese, e del fuggire le percosse di chi aveva a andare, e le cadute ne' buj, ed ogni scandolo, e così ogni pericolo.
Definiz: § III. Buio dicesi anche L'ora dell'imbrunire, Il principio della sera.
Definiz: § IV. Buio si usa anche a significare Un denso nuvolato che copra il cielo e nasconda in gran parte la luce del giorno.
Definiz: § V. Buio pesto, dicesi in modo basso di una oscurità grandissima; e più spesso s'adopera in senso figurato. −
Esempio: Adim. A. Son. 274: Tutte son fanfaluche e buio pesto.
Esempio: Lam. Dial. 8: Sapete chi riporta i passi greci senza la versione? Quei che non sanno di greco buccicata,.... per far credere a' merlotti che si sappia quello, che è per l'autore buio pesto.
Definiz: § VI. E pur figuratam. in senso di Sforzo inutile, Vano tentativo di persuadere altrui di checchessia. −
Esempio: Panant. Poet. Teatr. 8: Ho un bel dir; tutto quanto è buio pesto, Ed il tempo si getta e le parole.
Definiz: § VII. Buio che s'affetta, dicesi familiarmente di Un buio densissimo, Buio com'anche dicesi buio palpabile . −
Esempio: Tocc. Lett. 70: Non è egli questo un buio che s'affetterebbe? (qui figuratam.).
Definiz: § VIII. Buio come in gola, Buio come in cantina, e simili, sono modi familiari che valgono Buio oscurissimo. −
Esempio: Med. L. Canz. ball. 15 t.: Era buio come in gola, Chè l'un l'altro non vedea.
Esempio: Bandell. Novell. 1, 316: Quivi il tutto era buio come in bocca al lupo.
Definiz: § IX. Al buio, posto avverbialm., vale All'oscuro, Senza lume. −
Esempio: Bocc. Decam. 3, 230: Emmi convenuto mangiare al buio.
Esempio: Sacch. Op. div. 216: Nostro Signore e la Vergine Maria stanno dipinti di sotto rasente terra e al buio, sanza alcuno lume.
Esempio: Varch. Sen. Benef. 27: Sta' saldo: a questo modo non lo scamparesti tu di notte ed al buio non essendo veduto?
Esempio: Grazz. Comm. 47: Io non son troppo usa d'andare al buio.
Esempio: Dav. Colt. 532: Cogli l'uva per serbare,.... tienla un dì al sole, mettila al buio in su la paglia.
Definiz: § X. E figuratam. −
Esempio: Fr. Giord. Pred. R.: I miserabili in queste cose di Dio andavano sempre al buio.
Esempio: Rep. Fir. Diec. Bal. 7, 16: Nelle guerre si debbono far conoscere non solamente gli andamenti, ma ancora e' pensieri de' nimici; in su la quale opinione si fabbricano dipoi dimolte buone deliberazioni; altrimenti e andando al buio, è più difficile ogni bene.
Esempio: Machiav. Pros. var. 8, 14: Il Duca di Milano scrisse a questi Signori, che voleva non andar più al buio con voi.
Esempio: Bart. D. Cin. 2, 233: Trattone il lume del natural discorso che gli scorgeva, nel rimanente stavano al buio.
Definiz: § XI. Al buio di checchessia, coi verbi Essere al buio di checchessia, Lasciare al buio di checchessia, Rimanere al buio di checchessia, Trovarsi al buio di checchessia e simili, vale Nell'ignoranza, Senza notizia di quella cosa. −
Esempio: Machiav. Pros. stor. pol. 6, 327: Per gli avvisi che le hanno da più luoghi, dei quali io sono al buio, potranno giudicarla a punto.
Esempio: Ambr. Cofan. 5, 8: Ilario Mio, per ch'io so che tu se' al tutto al buio Di quel ch'è nato ec.
Esempio: Dav. Tac. 2, 17: Lacone generale, tutto al buio degli animi de' soldati,.... gli fe' svanire.
Esempio: Bart. D. Cin. 1, 191: Se i Cinesi.... abbiano conosciuto Iddio, o ne sian vivuti perpetuamente al buio,.... è stata quistione.
Esempio: Fag. Comm. 2, 69: Voi siete al buio affatto in queste materie.
Esempio: Bertin. A. F. Fals. scop. 67: Ma voi che omai vi par d'essere lo messer Sputatondo della Toscana, che ve ne state affatto al buio di quel che si fa in questo mondo?
Definiz: § XII. Avere denari al buio o Tenere denari al buio, vale Avergli o tenergli morti in cassa, Non porgli in commercio. −
Esempio: Cecch. Comm. ined. 1, 337: E perchè voi pagargliela Dobbiate.... M. E con che? F. Con che si pagano Le case; coi denar che avete al buio.
Definiz: § XIII. Esserci in una cosa del buio o Vederci Vedere in una cosa del buio, vale Esserci o Vederci degli ostacoli, delle difficoltà, Essere o Vederla imbrogliata da non sperarne un buon fine.
Definiz: § XIV. Fare una cosa al buio, vale Farla a caso o senza considerazione. −
Esempio: Allegr. Rim. Lett. 63: E quel che già fece composizioni al buio, ad ogni piè sospinto le sue smarrite chiacchierelle, magnificandole, piagnerebbe a credenza.
Definiz: § XV. Usasi anco per Farla di soppiatto, nascosamente.
Definiz: § XVI. Far buio, dicesi per Giungere alla sera attendendo a qualche cosa, o anche passando il tempo come che sia, per esempio:
Esempio: Esempio del Compilatore Questo lavoro è stato sì lungo che ho fatto buio.
Definiz: § XVII. Farsi buio, vale Annottare; e dicesi anche dell'Oscurarsi del cielo per temporale. −
Esempio: Magal. Lett. fam. 1, 10: Di mano in mano che andate salendo, vi si fa buio di mezzo dì per la nebbia.
Definiz: § XVIII. Mettere uno al buio, dicesi familiarmente per Metterlo in prigione.
Definiz: § XIX. Viver di buio come le piattole, modo proverbiale, che vale Viver da avaro, da spilorcio. −
Esempio: Cecch. Comm. ined. 284: Io so che opera Egli hanno fatto contro a voi, e dettole Che voi siate sì taccagno e misero, Che vivete di buio come le piattole.
Definiz: § XX. Buio, posto a modo di Avverb., vale Niente, Nulla affatto. −
Esempio: Nell. Iac. Faccend. 1, 2: Sempre [questi servitori] sono a zonzo, al gioco, a fare all'amore; e in casa? buio.