1)
Dizion. 1° Ed. .
BUIO
Apri Voce completa
pag.135
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
BUIO.
Definiz: | sust. oscurità, tenebre, mancanza di lume. Lat. tenebrae, obscurum.
|
Esempio: | Dan. Purg. 16. Buio d'Inferno, e di notte privata. |
Esempio: | Boc. n. 28. 10. Ed emmi convenuto mangiare al buio. |
Esempio: | E Bocc. nov. 17. 50. Incitandogli il buio, e l'agio, e 'l
caldo del letto. |
Definiz: | Dicesi Far le cose al buio, e Vivere al buio, cioè, a caso, e senza considerazione.
Lat. temerè aliquid agere, temerè vivere. |
|