1)
Dizion. 3° Ed. .
GIOVANE, ec$.
Apri Voce completa
pag.769
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
GIOVANE, ec.
Definiz: | Sust. Che è nell'età, che segue all'adolescenza. L. iuvenis, adolescens. |
Esempio: | Petr. Cap. 4. Una giovane Greca a paro a paro. |
Esempio: | Boc. Introd. n. 37. Quanti valorosi huomini, quante belle donne, quanti leggiadri
giovani, li quali, ec. |
Esempio: | E Bocc. Nov. 4. 9. La giovane, che non era di ferro, ne di
diamante, ec. |
Esempio: | E Bocc. Nov. 13. 24. Non miga giovane, che ad usura prestato
avesse. |
Esempio: | Petr. Canz. 11. 7. Quanta gloria ti fia Dir: gli altri l'aitar giovane, e forte.
|
|