1)
Dizion. 4° Ed. .
CONFORME
Apri Voce completa
pag.758
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
CONFORME.
Definiz: | Add. Di simil forma, Somigliante. Lat. similis, congruens. Gr.
ὅμοιος,
ἀρμόδιος. |
Esempio: | Bocc. nov. 79. 9. Preserci di grandi, e di strette amistà con alcuni, senza
guardare chi essi fossero, più gentili, che non gentili, o più ricchi, che poveri, solamente che uomini fossero
conformi a' lor costumi. |
Esempio: | E Bocc. nov. 98. 4. Tanto si trovarono i costumi loro esser
conformi, che una fratellanza, e una amicizia sì grande ne nacque tra loro. |
Esempio: | Dant. Par. 2. Che produce Conforme a sua bontà lo turbo, e 'l chiaro.
|
Esempio: | E Dan. Par. 7. Più l'è conforme, e però più le piace.
|
Esempio: | Petr. canz. 26. 1. Com'è pungente, e saldo, Così vestisse d'un color conforme.
|
|