Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
ALLOGARE
Apri Voce completa

pag.40


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
ALLOGARE
Definiz: dare il luogo a che che si sia, porre, e accomodare in luogo. L. collocare.
Esempio: Boc. n. 40. 13. Ne la portarono in casa loro, e allogaronla allato a una camera.
Esempio: E Bocc. n. 22. 4. Pur seco si gloriava, che in alta parte avesse i suoi pensieri allogati.
Esempio: Amm. ant. Di quelle cose, che volemo memoria avere, dovemo in certi luoghi allogare immagini,
Esempio: M. V. 9. 1. Passarono in paesi forestieri, per acquistar sito, dove si potessono allogare.
Definiz: ¶ Per acconciare uno al servigio d'altri. Lat. in servitutem dare.
Esempio: Bocc. n. 18. 16. E cosí avendo la figliuola allogata, e sappiendo bene a cui.
Definiz: ¶ Per dare ad affitto, e a mezzo le posessioni, e l'entrate, le case a pigione. Lat. locare.
Esempio: M. V. 1. 7. le posessioni della compagnia allogavano, per amistà a buon mercato.
Esempio: E M. V. lib. 9. 49. allogò al Comun di Firenze, per certo fitto annuale.