Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 1° Ed. .
NASCENZA
Apri Voce completa

pag.550


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
NASCENZA.
Definiz: Nascimento, natività, natale, nascita. Lat. ortus, *nativitas.
Esempio: Liv. M. Poscia appresso le raccontò la nascenza de' suo' nipoti.
Esempio: Lib. Astr. Quando questa stella s'accende nella nascenza dell'huomo, se si guarda, bene con l'altre buone stelle, è di buon guardamento.
Definiz: ¶ Per enfiato, come fignolo, ciccione, e simili. gr. ἐμφύσημα. Lat. inflatio.
Esempio: Bocc. n. 29. 4. Le venne sentita una novella, come al Re di Francia, per una nascenza, che avuta aveva nel petto, ed era male stata curata, gli era venuta una fistola.
Esempio: E Bocc. nov. 45. 14. Si ricordò lei dovere avere una margine, a guisa d'una crocetta, sopra l'orecchia sinistra, stata d'una nascenza, che fatta le avea, poco davanti a quello accidente, tagliare.