Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 3° Ed. .
A
Apri Voce completa

pag.1


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
A
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
» A
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
A
Definiz: può, in uno stesso tempo, significar le preposizioni del latino AD, o IN.
Esempio: Boc. Nov. 26. 9. Trovai con la donna mia in casa una femmina a stretto consiglio.
Esempio: Dan. Inf. 22. Fermò le piante a terra, ed in un punto.
Esempio: E Dan. Purg. 28. Come si volge, con le piante strette, A terra, ed intra se, donna, che balli.
Esempio: Petr. Canz. 34. 6. E vinta a terra caggia la bugía.
Esempio: Nov. ant. 46. 3. E a voi non sarebbe onore, che 'l vostro legnaggio andasse a povertade.
Esempio: E N. ant. proem. num. 2. Avranno luogo a prode, e a piacer di coloro, che non sanno.
Esempio: E N. ant. Nov. 3. 1. Essendo poveramente ad arnese.
Esempio: E N. ant. Nov. 75. 2. Gli dovesse donare un paio di calze a staffetta senza pedúli.
Esempio: G. V. 8. 32. 3. E la tavola ritonda si fece a guisa, e maniera della antica tavola.