Lessicografia della Crusca in rete

1) Dizion. 4° Ed. .
GENTE.
Apri Voce completa

pag.586


Vedi le altre Edizioni del Vocabolario
Dizion. 1 ° Ed.
Dizion. 2 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 4 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 3 ° Ed.
Dizion. 5 ° Ed.
GENTE.
Definiz: V. A. Add. Gentile, Nobile, Grazioso.
Esempio: Rim. ant. Guitt. 97. Se di voi, donna gente, M'ha preso amor, non è già maraviglia.
Esempio: Rim. ant. Dant. Maian. 76. E l'adornezze, e la gente statura, E la beltà, ch'è 'n voi sanza paraggio.
Esempio: Franc. Barb. 152. 5. Già non è sol, chi non ha seco gente, Se nella propria mente Genti pensieri, e onesti ritiene.
Esempio: E Franc. Barb. 167. 6. Ogni cosa, cosa gente Far, non è talor ben gente, Ciò chi sa, ben è saccente.
Esempio: Rim. ant. M. Cin. 50. Avvengachè crudel lancia intraversi Nell'alma questa gioven donna gente.