1)
Dizion. 3° Ed. .
RISPETTO
Apri Voce completa
pag.1392
Vedi le altre Edizioni del Vocabolario |
|
|
|
RISPETTO.
Definiz: | Considerazione, riguardo. Lat. respectus us, ratio. |
Esempio: | Boc. Nov. 28. 1. Avendo rispetto alla quantità, e varietà de' casi, in essa
raccontati. |
Esempio: | Dan. Par. 13. E se al surse drizzi gli occhi chiari, Vedrai aver solamente
rispetto A i Regi, che son molti, e i buon son rari. |
Esempio: | Bern. Orl. 2. 21. 2. Sempre si vuol favellar con rispetto D'ognuno, e degli
assenti soprattutto. |
Definiz: | §. A rispetto, in rispetto, per rispetto, in
comparazione, a paragone. |
Esempio: | Bocc. Nov. 49. 15. Tutte sono state leggieri, in rispetto di quella, che mi fa al
presente. |
Esempio: | Dan. Purg. 32. Io dico al poco, per rispetto al molto. |
Esempio: | Petr. cap. 7. A rispetto di quella mansueta. |
Esempio: | Amet. 76. Fierissima a rispetto di noi signoreggerà la tua mente. |
Definiz: | §. Per rispetto, per cagione, per amore. Latin. caussa, in gratiam. |
Esempio: | Boc. Nov. 18. 22. La quale, per rispetto della madre di lui, lui sollicitamente
serviva. |
Definiz: | §. Rispetto: diciamo all'Ottave, o stanze, che si cantan tra loro gli innamorati. S.
Girol. disse nelle Pistole in Latin. *amatoria cantio. |
Esempio: | Lor. Med. Canz. Ne canzoni, ne rispetti, Non mi vagliono una frulla.
|
Esempio: | Morg. 19. 23. Ove son'ora i romanzi, e i rispetti. |
Definiz: | §. Rispetto, usiamo anche in significato di Riverenza; onde Portar rispetto. Lat.
observantia colere, che diciamo anche Rispettare. e
Rispettoso, che Ha rispetto, e riverenza. |
Definiz: | §. Rispetto: Preposizione. |
Esempio: | Ricettar. Fior. Quei medicamenti, che si chiamano semplici, rispetto a' misti, e
composti. |
Esempio: | E Ricettar. Fior. appresso. La proporzione del biscotto
rispetto alla carne sia, ec. |
|